Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Accrual: Modello di raccordo piano dei conti e rettifiche di valutazione


martedì 09 settembre 2025

ore 9.00

relatore: Dott. Maurizio Delfino


PREMESSA

Obiettivo del webinar è analizzare in modo pratico la Determinazione Ragioniere Generale dello Stato n. 129 del 25 luglio 2025, che dispone istruzioni per l’elaborazione degli schemi di conto economico e stato patrimoniale, relativi all'esercizio 2025, previsti nell’ambito della fase pilota di cui al milestone M1C1-118 della riforma 1.15 del PNRR da parte delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 10, comma 3 del DL 113/2024.

Il Ministero Economia e Finanze evidenzia i modelli di raccordo fra i piani dei conti attualmente in uso, secondo la normativa vigente, e il Piano dei conti unico per tutte le amministrazioni pubbliche, che consentono la riclassificazione dei dati contabili di ciascuna amministrazione secondo le voci del Piano dei conti unico e l’applicazione delle rettifiche e integrazioni necessarie al recepimento dei principi e delle regole del sistema contabile economico-patrimoniale unico di cui alla riforma 1.15 del PNRR.

Nel corso del webinar curato dal dott. Maurizio Delfino sarà fornito un percorso operativo per l’applicazione del modello di raccordo e per l’analisi dei principali criteri di rettifica dei valori.

PROGRAMMA

  1. La fase pilota di cui alla milestone M1C1-118 della riforma 1.15 del PNRR: obiettivi, riferimenti normativi, tempistiche e modalità attuative
    1. Le fasi della riforma
    2. La normativa di riferimento
    3. I passaggi operativi propedeutici
  2. I Modelli di raccordo
    1. Finalità e struttura
    2. Modalità di fruizione del Modello
    3. Ambito di applicazione
    4. Contenuti e funzioni
    5. Modalità di utilizzo
  3. Schede sinottiche dei fogli di lavoro
    1. Analisi delle colonne dei fogli
    2. Il piano dei conti
  4. Schemi di bilancio
    1. Stato patrimoniale
    2. Conto economico
    3. Prospetto variazioni patrimonio netto
    4. Rendiconto finanziario flussi di cassa (cenni)
    5. Nota integrativa (cenni)
  5. Elementi del bilancio di esercizio
    1. Attività
    2. Passività
    3. Patrimonio netto
    4. Costi e oneri
    5. Ricavi e proventi
    6. Risultato economico di esercizio
  6. Analisi dei casi


Possibilità di partecipazione:

in live streaming: webinar asincrono con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;

on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Dott. Maurizio Delfino

    dottore commercialista, esperto in finanza locale, gestione, contabilità pubblica


Luoghi e Date