Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Amministratori enti locali regime previdenziale contributivo


venerdì 25 luglio 2025

ore 9.00 - 12.00

relatori: Avv. Eleonora Maschio, Avv. Nicolò Sciutto


PREMESSA

Nel quadro del rinnovato interesse per la trasparenza, l’efficienza e l’integrità della pubblica amministrazione, assume particolare rilievo l’approfondimento delle condizioni giuridiche ed economiche che disciplinano la funzione degli Amministratori degli Enti Locali.

Il webinar si propone di offrire un’analisi sistematica e aggiornata dello status giuridico ed economico degli amministratori locali, alla luce delle più recenti innovazioni normative e dei principali orientamenti giurisprudenziali.

Un’attenzione particolare sarà riservata alle prerogative economiche riconosciute agli amministratori locali, tra cui le indennità di funzione, i gettoni di presenza, i permessi retribuiti e non retribuiti, le aspettative dal lavoro e i rimborsi spese per missioni e trasferte. Si analizzeranno le recenti modifiche legislative che hanno interessato l’adeguamento dei trattamenti economici in funzione della dimensione demografica dell’ente e della natura dell’incarico.

Particolarmente rilevante sarà la parte dedicata al trattamento previdenziale degli amministratori locali. Verrà approfondito il complesso regime delle contribuzioni previdenziali, con specifico riferimento alla possibilità di accredito figurativo ai fini pensionistici per gli amministratori professionisti che, per esercitare la carica, sospendono o interrompono il rapporto di lavoro.


PROGRAMMA

  1. Le prerogative sotto il profilo economico
    1. Il trattamento economico dei Sindaci e dei Consiglieri introduzione
    2. Le indennità di funzione e i gettoni di presenza
    3. Le novità introdotte con la legge di bilancio 2022
    4. Risvolti applicativi e i chiarimenti del ministero degli interni
    5. Le condizioni di cumulo o incompatibilità tra indennità e altri trattamenti economici
  2. Il trattamento previdenziale e dell'assistenza sanitaria
    1. La disciplina inerente all'aspettativa e ai permessi
    2. Gli oneri previdenziali a carico dall’ente in generale
    3. Gli oneri previdenziali a carico dell’ente per i lavoratori autonomi, il cambiamento di orientamento operato dalla Corte di Cassazione
      1. Il regime della prescrizione e l’individuazione del dies a quo
      2. Il metodo di calcolo per la quantificazione degli oneri previdenziali dovuti all’amministratore lavoratore autonomo
  3. Focus viaggi e rimborsi
    1. Rimborso spese di viaggio secondo il decreto interministeriale
    2. Rimborso delle spese di soggiorno
  4. Focus su assicurazione rischi e patrocinio legale
    1. Assicurazione per i rischi di esercizio del mandato
    2. Il rimborso delle spese legali
  5. Pubblicità e trasparenza inerente ai benefici degli amministratori enti locali (cenni)
  6. Il diritto di accesso alle cariche elettive
    1. Aspetti generali in tema di ineleggibilità, incandidabilità, incompatibilità
    2. Analisi casi specifici di incandidabilità alle cariche elettive degli enti locali
    3. La cancellazione della lista dei candidati
    4. La sospensione dalle cariche degli enti locali
    5. La decadenza dalle cariche degli enti locali
    6. Analisi casi specifici di cause di ineleggibilità
    7. Rimozione delle cause di ineleggibilità
    8. Analisi casi specifici casi di incompatibilità
    9. Analisi casi di inconferibilità


Possibilità di partecipazione:

  • in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
  • on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Avv. Eleonora Maschio

    attiva in materia di diritto civile, amministrativo e privacy

  • Avv. Nicolò Sciutto

    attivo in materia di servizi pubblici locali e diritto amministrativo


Luoghi e Date