Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Attività extraistituzionali e anagrafe delle prestazioni


martedì 15 aprile 2025

ore 9.00 - 12.00

relatore: Dott. Angelo Savazzi


PREMESSA

Nella Pubblica Amministrazione le attività extraistituzionali, gli incarichi professionali e l’Anagrafe delle prestazioni sono disciplinati da un complesso di norme finalizzate a garantire trasparenza, correttezza, compatibilità con i doveri d’ufficio e a prevenire conflitti di interesse.

Le pubbliche amministrazioni devono trasmettere annualmente gli incarichi autorizzati o conferiti, utilizzando il Portale PerlaPA per l'inserimento dei dati, oltre che adempiere all'obbligo di pubblicazione sul sito web nella sezione Amministrazione Trasparente.

Il mancato invio dei dati comporta responsabilità disciplinare e multa per il responsabile del procedimento. In caso di omissione dell’autorizzazione, il compenso eventualmente percepito dal dipendente deve essere versato all’amministrazione. Sono vietati incarichi in conflitto di interesse con le mansioni svolte; presso soggetti che hanno rapporti economici con l’ente; incarichi che compromettono il decoro o l’immagine dell’amministrazione.

Durante il webinar, saranno analizzate tutte le casistiche di un fenomeno sempre più in espansione, ma soggetto a precisi vincoli normativi e procedurali.


PROGRAMMA

  1. Incarichi extraistituzionali:
    1. Il quadro normativo di riferimento
    2. L’esclusività del rapporto di lavoro
    3. Incompatibilità assoluta e relativa
    4. Il regime dell’autorizzazione e le attività consentite senza autorizzazione
    5. La responsabilità delle amministrazioni, dei soggetti privati e dei dipendenti pubblici
    6. Il fenomeno delle “porte girevoli” (Pantouflage)
  2. Gli incarichi di lavoro autonomo
  3. 3. L’Anagrafe delle Prestazioni (PerlaPA):
    1. Le amministrazioni interessate
    2. Le tipologie di incarichi, i dati, e la tempistica
  4. I recenti orientamenti giurisprudenziali
  5. Analisi di casi


Possibilità di partecipazione:

  • in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
  • on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Dott. Angelo Savazzi

    dottore commercialista specializzato in personale e organizzazione Ente locale


Luoghi e Date