Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Debiti fuori bilancio, passività pregresse, transazioni


venerdì 11 aprile 2025

ore 9.00 - 12.00

relatori: Avv. Eleonora Maschio, Dott. Silvio Masullo


PREMESSA

La comunicazione pubblica negli enti locali rappresenta un pilastro fondamentale per garantire trasparenza, partecipazione e vicinanza ai cittadini. Un’amministrazione capace di dialogare in modo chiaro ed efficace con la comunità rafforza il proprio ruolo istituzionale e promuove una relazione di fiducia con i cittadini, facilitando la comprensione delle politiche pubbliche e incentivando la partecipazione attiva.

Questo webinar si propone di esplorare le diverse dimensioni della comunicazione istituzionale negli enti locali, approfondendone i principi fondamentali e le strategie per una gestione efficace dell’informazione. Verranno analizzati gli strumenti a disposizione delle amministrazioni comunali, dal comunicato stampa ai social media, con particolare attenzione alla gestione dell’immagine dell’ente.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle differenze tra comunicazione istituzionale e comunicazione politica, delineando i confini entro cui un’amministrazione deve operare per garantire imparzialità e correttezza nel flusso informativo. Inoltre, verrà esaminata l’importanza delle relazioni con i media e delle competenze necessarie per redigere messaggi chiari, efficaci e accessibili a tutti i cittadini.


PROGRAMMA

  1. La comunicazione delle organizzazioni pubbliche
    1. Definizione
    2. Principi fondamentali
    3. Obiettivi
  2. La comunicazione istituzionale e la comunicazione politica
    1. Differenze
    2. Strumenti e canali della comunicazione istituzionale
  3. La gestione dell’immagine dell’Ente
  4. La comunicazione in tempi di crisi
  5. Le relazioni con i media
  6. Il linguaggio e lo stile
  7. Il comunicato stampa
  8. Le nuove sfide
  9. I riferimenti normativi nell’ambito della comunicazione: Legge 150/2000
  10. L’accesso civico, FOIA, il diritto a conoscere in Italia: l’evoluzione normativa
  11. La comunicazione interna ed esterna
  12. Il piano di comunicazione
  13. URP: l’Ufficio per le relazioni con il pubblico
    1. Ruolo e funzioni
    2. Titoli di accesso e profili professionali
  14. L’Ufficio Stampa
    1. Il quadro normativo
    2. Funzioni e finalità
    3. La direttiva sulle attività di comunicazione
    4. La previdenza
    5. L’Ufficio Stampa nei Piccoli Comuni
  15. Editoria e Pubblica Amministrazione
    1. Aspetti normativi
    2. Gli obblighi dell’Ente pubblico
    3. Le limitazioni in campagna elettorale o referendaria
  16. La comunicazione politica
    1. Aspetti normativi
    2. Il portavoce
  17. Comunicazione istituzionale
    1. Social Network e Social Media


Possibilità di partecipazione:

  • in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
  • on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Avv. Eleonora Maschio

    attiva in materia di diritto civile, amministrativo e privacy

  • Dott. Silvio Masullo

    segretario comunale, esperto amministrativo Enti locali


Luoghi e Date