Accrual, cosa dobbiamo fare adesso
Che cosa dobbiamo fare adesso dopo l’uscita dei modelli di raccordo piano dei conti Accrual? Lo spiega bene la ragioneria generale dello Stato nella stessa documentazione:
Contestualmente alla fase pilota, e in coerenza con i criteri generali forniti dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, da emanare in attuazione dell’articolo 10, comma 8 del decreto-legge del 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, con la legge del 7 ottobre 2024, n. 143, le amministrazioni avviano:
1) una ricognizione degli inventari e, in generale, del proprio patrimonio, in coerenza con i nuovi criteri e principi contabili, anche in vista della futura predisposizione dello Stato Patrimoniale di apertura;
2) una analisi dei processi amministrativi e contabili, per valutare gli interventi di adeguamento, anche sotto il profilo informatico, necessari all’applicazione del nuovo sistema contabile unico.
QUINDI: RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DEL PATRIMONIO MEDIANTE INVENTARIO; RICLASSIFICAZIONE DEI CONTI, RETTIFICA DEI VALORI SALDO
Delfino & Partners ha già iniziato questo lavoro in alcune amministrazioni pubbliche. Per informazioni inviare mail a: info@gruppodelfino.it