Accrual le milestone raggiunte e da raggiungere
In riferimento alla Riforma contabile Accrual 1.15, la Ragioneria Generale dello Stato evidenzia nelle sue note le milestone della Missione 1 Componente 1 già raggiunte e quelle da raggiungere.
La Riforma 1.15 del PNRR ha come obiettivo la realizzazione di un sistema contabile unico per tutte le amministrazioni pubbliche del Paese, per realizzare una effettiva e compiuta armonizzazione della contabilità e dei bilanci delle amministrazioni pubbliche, che l'articolo 117 della Costituzione affida alla competenza esclusiva dello Stato, in coerenza con gli indirizzi e le indicazioni stabilite a livello europeo con la Direttiva UE n. 85/2011.3
La Riforma prevede il raggiungimento, entro il secondo trimestre 2026, di due milestone e un target.
In particolare:
- il milestone M1C1-108 (2024/Q2) stabilisce che, entro il primo semestre del 2024, venga approvato il quadro concettuale di riferimento per il nuovo sistema di contabilità accrual (secondo le caratteristiche qualitative definite da Eurostat-EPSAS Working Group), i set di standard contabili accrual ITAS (ITalian Accounting Standards) ispirati agli IPSAS/EPSAS, corredati delle relative linee guida generali, e il Piano dei conti multidimensionale. La milestone è stata raggiunta.
- il target M1C1-117 (2026/Q1) prevede che, entro il primo trimestre del 2026, si concluda il primo ciclo di formazione per la transizione al nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale a base accrual, rivolto ai rappresentanti delle amministrazioni pubbliche rientranti nel perimetro di applicazione della Riforma 1.15. La realizzazione del target è in corso di svolgimento. Si invitano tutti gli enti ad accelerare la formazione sul portale per concludere tutti i moduli entro il 31 marzo 2026.
- il milestone M1C1-118 (2026/Q2) stabilisce un triplice obiettivo, da realizzare entro il secondo trimestre 2026:
-la produzione, per l’esercizio 2025, di schemi di bilancio coerenti con l’impianto di regole e principi definiti dalla Struttura di governance (milestone M1C1-108) da parte un numero di amministrazioni pubbliche che rappresentino almeno il 90% del totale della spesa primaria del settore pubblico. La milestone è in corso di svolgimento; sarà realizzata con l’approvazione del rendiconto 2025.
-l’adozione di una riforma legislativa che preveda l’introduzione graduale, a partire dal 2027, del nuovo sistema contabile accrual unico per tutte le pubbliche amministrazioni italiane. La milestone sarà raggiunta in primavera 2026.
-la definizione di programmi di formazione per la transizione al nuovo sistema contabile (dal secondo trimestre 2026).