Accrual modifiche a ITAS4 sulle condizioni per l'iscrizione delle immobilizzazioni
Il principio contabile applicato ITAS 4 dedicato alle immobilizzazioni materiali, è stato oggetto di modifiche, pubblicate nel mese di luglio. Poiché il nuovo testo del principio non distingue graficamente le modifiche inserite rispetto al precedente testo, abbiamo provveduto ad analizzare i due documenti a confronto. Emergono numerose differenze. Eccone alcune, riportate con lattera MAIUSCOLA, legate al criterio di rilevazione delle immobilizzazioni materiali se rispettano il concetto di attività:
6 Un’immobilizzazione materiale è rilevata come un’attività se:
a) rispetta la definizione di attività;
b) il suo valore è determinato in modo da rispettare i postulati e i vincoli dell’informazione del bilancio di esercizio.
L’AMMINISTRAZIONE CHE REDIGE IL BILANCIO D’ESERCIZIO VALUTA LA PROBABILITÀ DEL MANIFESTARSI DEI BENEFICI ECONOMICI O DEL POTENZIALE DI SERVIZIO ATTESI SULLA BASE DI ASSUNZIONI RAGIONEVOLI E SOSTENIBILI CHE RAPPRESENTANO LA MIGLIORE STIMA DELL’INSIEME DI CONDIZIONI ECONOMICHE CHE SI PRESENTANO NEL CORSO DELLA VITA UTILE DELL’IMMOBILIZZAZIONE MATERIALE.
7 Alcune amministrazioni dotate di autonomia contabile esercitano il possesso di una immobilizzazione in assenza del titolo di proprietà, ma in forza di un altro valido titolo giuridico. ANCHE IN TALI CIRCOSTANZE, LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI POSSEDUTE SONO CONTABILIZZATE NEL BILANCIO DI ESERCIZIO DELL'AMMINISTRAZIONE STESSA.
8 In talune circostanze, è appropriato aggregare beni che hanno una funzione unitaria e applicare i criteri di rilevazione iniziale all’aggregato risultante, come nel caso delle universalità di beni, previste dal codice civile. NEL CASO DI UN INSIEME DI BENI DI DIVERSA NATURA L’UNIVERSALITÀ MISTA VIENE CONTABILIZZATA CON IL CRITERIO DELLA PREVALENZA, OSSIA NELLA CLASSE DI IMMOBILIZZAZIONI NELLA QUALE RICADREBBE LA CONTABILIZZAZIONE DELLA MAGGIOR PARTE DEI BENI COSTITUENTI L’UNIVERSALITÀ. La nota integrativa deve indicare i criteri con i quali sono state identificate le universalità di beni contabilizzate come singola immobilizzazione materiale.