← Indietro

Accrual, quando è possibile rilevare una attività

E’ molto importante leggere con attenzione i principi generali e applicati Accrual ad iniziare dagli elementi del bilancio. Quando è possibile rilevare una attività?

Quando l’attività ha un potenziale di servizio oppure genera benefici economici; c’è un controllo sostanziale, l’attività è valutabile.

Il quadro concettuale spiega che una risorsa deve avere un potenziale di servizio o la capacità di generare benefici economici. Per potenziale di servizio s’intende la capacità di contribuire al conseguimento degli obiettivi di un’amministrazione pubblica. È tipico del settore pubblico che le risorse siano utilizzate per soddisfare bisogni attraverso l’erogazione di servizi e non per generare flussi di cassa positivi netti. Si tratta di risorse per le quali non è possibile, non è prevista o è difficile la dismissione (con l’eventuale realizzazione di flussi di cassa positivi), in ragione della loro destinazione, della loro elevata specializzazione o di vincoli normativi.

Alcune risorse generano derivare benefici economici in senso stretto, consistenti in flussi di cassa positivi o nella riduzione di flussi di cassa negativi.

Un’attività è una risorsa attualmente controllata da un’amministrazione pubblica come risultato di un’operazione o altro evento passato.

Il controllo di una risorsa comporta la capacità di utilizzare la risorsa (o di indirizzarne l’utilizzo da parte di terzi) in modo tale da godere del potenziale di servizio o dei benefici economici da questa derivanti. Tale condizione è verificata con l’esistenza di un diritto, o di una situazione di fatto, che consenta all’amministrazione pubblica di utilizzare la risorsa e di inibire o limitare l’accesso alla stessa da parte di terzi.

Il controllo deve essere una condizione attuale che deriva da un’operazione o altro evento passato. Il controllo su una risorsa può essere acquisito con diverse modalità: mediante operazioni di scambio con terze parti, con la produzione interna, o attraverso operazioni con terze parti non aventi carattere di scambio. L’acquisizione di risorse è spesso la conseguenza dell’esercizio di poteri sovraordinati della pubblica amministrazione, come quello impositivo. Tuttavia, affinché la condizione del controllo sia verificata, occorre che il potere sia stato esercitato e che sia sorto un diritto a ricevere la risorsa.

Il valore dell’attività deve essere determinabile con sufficiente affidabilità, nel rispetto dei postulati e dei vincoli dell’informazione patrimoniale, economica, finanziaria.

Se mancano queste condizioni, l'attività o presunta tale non deve essere inserita nel bilancio di esercizio.