← Indietro

Accrual solo con le scritture sistematiche si opererà in gestione

La determina RGS n. 129/2025 evidenzia bene la portata dei modelli di Stato patrimoniale e di Conto economico 2025 Accrual, che saranno affiancati, a titolo solo conoscitivo, ai modelli elaborati secondo normativa vigente.

Il Modello di raccordo tra il piano dei conti Dlgs 118/2011 e il piano dei conti Accrual, con relative rettifiche e integrazioni, è riferito solo all’esercizio 2025 ed ha esclusivamente valenza sperimentale. Il Modello di raccordo, conseguentemente, è uno strumento utile e funzionale alla sola fase pilota, in quanto, con la completa attuazione della riforma, gli schemi di bilancio indicati in ITAS 1 saranno prodotti come risultato di sistematiche scritture in contabilità economico-patrimoniale, tenute secondo il Piano dei conti unico e in applicazione del Quadro concettuale e degli standard contabili ITAS.

Ne parleremo Martedì prossimo 9 settembre, dalle ore 9 alle ore 12, svolgeremo un approfondimento via Webinar sul tema "ACCRUAL MODELLO DI RACCORDO PIANO DEI CONTI E RETTIFICHE DI VALUTAZIONE - analisi della Determina RGS n. 129 del 25.07.2025"