← Indietro

Accrual, svalutazione dei risconti attivi pluriennali

Il principio contabile Accrual ITAS n. 17 Ratei e Risconti spiega anche l’eventuale rettifica del valore dei risconti attivi pluriennali, in caso di modifica delle condizioni che li hanno determinati.

In particolare, alla fine di ciascun esercizio l’amministrazione verifica se le condizioni che hanno determinato la rilevazione iniziale del rateo o del risconto siano ancora rispettate; ove necessario, sono apportate le dovute rettifiche di valore. Si effettua dunque una nuova valutazione per aggiornare il saldo a fine esercizio. Tale valutazione tiene conto non solo del trascorrere del tempo, ma anche dell’eventuale recuperabilità dell’importo iscritto nel bilancio di esercizio.

Nel caso dei risconti attivi è effettuata la valutazione del futuro beneficio economico o del potenziale di servizio correlato ai costi e oneri differiti ad uno o più esercizi consecutivi. Se tale beneficio economico o potenziale di servizio, in tutto o in parte, è inferiore alla quota riscontata, si procede alle rettifiche di valore svalutandolo nel conto economico.

I risconti passivi rappresentano proventi e ricavi differiti ad uno o più esercizi successivi e, come tali, non determinano problemi di valutazione in sede di predisposizione del bilancio di esercizio.