ANAC: Attivati gli avvisi pagoPA per i contributi sulle gare pubblicate da maggio ad agosto 2025
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso disponibili sul proprio Portale dei pagamenti gli avvisi pagoPA destinati alle stazioni appaltanti che hanno effettuato procedure di affidamento nel periodo compreso tra maggio e agosto 2025. L'iniziativa si inserisce nel quadro degli obblighi contributivi che le amministrazioni devono assolvere nei confronti dell'Autorità per il finanziamento delle proprie attività di vigilanza e controllo.
Gli avvisi di pagamento sono consultabili attraverso il Portale dei pagamenti di ANAC, mentre il dettaglio delle singole gare oggetto del contributo può essere verificato tramite il servizio Gestione Contributi Gara (GCG). Questo sistema consente alle stazioni appaltanti di avere una visione completa e dettagliata degli obblighi contributivi maturati in relazione alle procedure espletate nel quadrimestre di riferimento.
Una significativa novità procedurale è rappresentata dall'introduzione, a partire da settembre 2025, di un ulteriore canale di notifica. L'Autorità provvederà infatti all'invio di comunicazioni e-mail di avvenuta generazione degli avvisi, indirizzate sia al responsabile anagrafe stazione appaltante (RASA) sia ai contribuenti stazione appaltante. Questa implementazione mira a garantire una maggiore tempestività nell'informazione e a ridurre il rischio di mancato adempimento per omessa conoscenza dell'obbligo.
L'Autorità ha colto l'occasione per richiamare l'attenzione delle stazioni appaltanti sull'importanza di regolarizzare eventuali posizioni contributive relative agli anni precedenti. Per facilitare questi adempimenti, rimane attivo il precedente servizio Riscossione, che consente il pagamento attraverso il sistema MAV per le annualità pregresse.
Questo richiamo assume particolare importanza considerando che l'inadempimento degli obblighi contributivi può comportare conseguenze significative per le amministrazioni, inclusa la possibile preclusione alla partecipazione a procedure di finanziamento pubblico o l'attivazione di procedure di recupero coattivo.
L'implementazione di questo sistema di notifica rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione e l'efficientamento dei rapporti tra ANAC e le stazioni appaltanti. La duplice modalità di comunicazione - attraverso la consultazione diretta del portale e mediante notifica e-mail - dovrebbe garantire una maggiore capillarità dell'informazione e ridurre i casi di mancato adempimento per omessa conoscenza.
Le amministrazioni sono quindi chiamate a prestare particolare attenzione alla gestione delle comunicazioni provenienti dall'Autorità, assicurandosi che i riferimenti di contatto del RASA e dei contribuenti stazione appaltante siano costantemente aggiornati per garantire la corretta ricezione delle notifiche.