Anagrafe agenti contabili, inviare comunicazione alla Corte dei Conti per nuove nomine e aggiornamenti
L’art. 138 Dlgs 174/2016 dispone in materia di anagrafe degli agenti contabili, richiedendo che le amministrazioni comunichino alla sezione giurisdizionale territorialmente competente i dati identificativi relativi ai soggetti nominati agenti contabili e tenuti alla resa di conto giudiziale. Presso la Corte dei conti è istituita e tenuta in apposito sistema informativo una anagrafe degli agenti contabili, nella quale confluiscono i dati costantemente comunicati dalle amministrazioni e le variazioni che intervengono con riferimento a ciascun agente e a ciascuna gestione. All'anagrafe agenti contabili possono accedere le amministrazioni interessate, le sezioni giurisdizionali e le procure territorialmente competenti.
Tutte le volte in cui cambi la figura di agente contabile per sostituzione, dimissioni, pensionamento, licenziamento, altro, o si effettui una nuova nomina a prescindere dalla sostituzione, l’ente pubblico deve trasmettere alla Corte dei Conti Sezione giurisdizionale la comunicazione relativa all’aggiornamento, con gli estremi del provvedimento di legittimazione
Per “Agente Contabile” si intende:
a) il Tesoriere, incaricato, sulla base di apposita convenzione, di riscuotere e pagare;
b) il Responsabile incaricato della gestione del Servizio di Cassa Economale e delle Casse
Periferiche;
c) il Responsabile delle Casse C.U.P. – cassa unica provinciale - che si avvale di più cassieri;
d) l’Agente incaricato della riscossione in base ai ruoli, sulla base di apposito contratto;
e) il dipendente che, a qualsiasi titolo, è incaricato della riscossione delle entrate mediante
l’incasso di denaro contante o dell’esecuzione dei pagamenti diretti, di qualunque natura e
provenienza;
f) i Terzi incaricati, per contratto o convenzione, di maneggio di denaro pubblico o individuati
quali consegnatari, di generi ed oggetti, comunque afferenti all’Amministrazione per debito
di custodia di azioni, beni mobili e/o di consumo, valori comunque afferenti
all’Amministrazione;
g) tutti coloro che fanno maneggio di pubblico denaro e si ingeriscano nella gestione contabile
dell’Amministrazione.
L’invio dell'anagrafe agenti contabili alla corte dei Conti avviene in modalità telematica.
Ne parleremo nel corso del Webinar in programma mercoledì prossimo 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 12, in materia di AGENTI CONTABILI E RESA DEL CONTO