← Indietro

Approfondimento conversione in legge DL Rilancio e salvaguardia equilibri

Delfino & Partners organizza nel mese di luglio seminari di aggiornamento normativo per gli enti locali, in presenza fisica, a cura di Maurizio Delfino.

I posti sono contingentati per i limiti imposti dall'emergenza sanitaria, ma confidiamo siano sufficienti. 

E' possibile mandare l'iscrizione tramite il link nella sezione seminari https://eventi.gruppodelfino.it/

L’emergenza sanitaria in atto impone una revisione della gestione del bilancio, sia per le mutate esigenze gestionali, sia per il recepimento delle novità normative, tra cui DL 18/2020 "Cura Italia" e DL 34/2020 "Rilancio". Le nuove norme hanno previsto proroghe, sospensioni, interventi sostitutivi, ma anche sostegno finanziario per gli enti locali.

Nel corso del seminario analizzeremo tutti gli articoli e i commi del DL 34/2020 "Rilancio" convertito in legge che interessano gli enti locali, evidenziando la ratio normativa e le ricadute operative per gli enti. Sempre con un taglio molto pratico, volto alla soluzione dei problemi contabili e gestionali, il relatore ripercorrerà anche alcune norme del DL 18/2020 "Cura Italia" e della manovra di bilancio 2020 richiamate o modificate dalle ultime disposizioni.

In parallelo saranno affrontati i compiti del servizio finanziario dell’ente locale per il mantenimento degli equilibri finanziari di competenza, di cassa, sui residui, di finanza pubblica, alla luce dell’attuale  scenario economico.

Programma

  1. Aggiornamento normativo alla data
  2. Gli emendamenti al DL 34/2020 nella conversione in legge
  3. Ristori di risorse, il nuovo fondo di parte corrente
  4. Fondo Comuni in zona rossa
  5. Anticipazione di risorse per Province e Città metropolitane
  6. Ristoro gettito imposta di soggiorno
  7. Sospensione IMU
  8. Sospensione Tosap / Cosap
  9. Fondo liquidità per il pagamento dei debiti commerciali
  10. Rinegoziazione dei mutui modifiche operative
  11. Modifica termini IMU e TARI
  12. Differimento termini bilancio consolidato
  13. Differimento termini messa in sicurezza scuole, strade, edifici pubblici
  14. Prestazioni sostitutive servizi educativi e scolastici
  15. Verifica fiscale pagamento ai fornitori
  16. Fondi statali
  17. Norme sul personale
  18. Le norme del DL 18/2020 convertito in Legge 27/2020 relative al bilancio enti locali
  19. La manovra di bilancio 2020, norme contabili e finanziarie di interesse enti locali
  20. Misure per la salvaguardia degli equilibri finanziari e per l’assestamento generale

 

Relatore: Maurizio Delfino, esperto finanza locale

Orario: 9 - 14

Il CALENDARIO è il seguente. Sarà messa sul nostro sito nella sezione seminari apposita cedola per l’iscrizione.

giov. 8 luglio Ceriale (SV)

lun. 13 luglio Genova

mart. 14 luglio Treviso

mer. 15 luglio Loreto (AN)

giov. 16 luglio Bergamo (Bagnatica)

ven. 17 luglio Milano

lun. 20 luglio Alessandria

mart. 21 luglio Cagliari

 

Il costo sarà pari a € 130 esente Iva per il primo partecipante e € 120 esente Iva a partire dal secondo partecipante.