← Indietro

ARERA: versione "test"TOOL MTR-3 2026-2029 e PEFA

Arera, con Deliberazioni 397/2025/R/rif, 596/2024/R/rif e 385/2023/R/rif del 08 ottobre 2025, ha reso disponibile una versione preview del file TOOL MTR-3 2026-2029 per fornire un'occasione di verifica della modulistica che dovrà essere elaborata dagli Enti territorialmente competenti ai fini della predisposizione tariffaria prevista all'art. 7 della deliberazione 397/2025/R/rif.

L’Autorità, al fine di semplificare e minimizzare gli oneri amministrativi, ha creato una versione “test” degli schemi di raccolta dei dati tariffari da trasmettere all'Autorità e di un tool di calcolo per la determinazione delle entrate tariffarie di riferimento del terzo periodo regolatorio 2026-2029 (c.d. MTR-3) delle proposte tariffarie.

Arera spiega che lo strumento di raccolta dati-tool di calcolo è suddiviso in:

  • dati di input necessari al calcolo (fogli di colore arancio);
  • dati di input a valle di calcoli prodotti dal tool (fogli di colore rosso);
  • fogli di calcolo intermedi (fogli di colore verde);
  • dati di output PEF (fogli di colore blu).

Nella stessa occasione viene messa a disposizione una versione preview dei PEFA per fornire un'opportunità di verifica degli schemi tipizzati di cui alle deliberazioni 385/2023/R/rif (PEFA di affidamento) e 596/2024/R/rif (PEFA di gara e offerta).

Questi sono solo dei file “test” che l’Autorità mette a disposizioni per permettere ai soggetti interessati, qualora lo ritenessero necessario, di far pervenire all'Autorità eventuali contributi e osservazioni tramite posta elettronica (all'indirizzo protocollo@pec.arera.it e, in copia, all'indirizzo mtr@arera.it), indicando nell'oggetto "Contributi sul file TOOL MTR-3 2026-2029_preview” e/o “Contributi sui file PEFA_preview".

Tale contributo può essere inviato entro il 22 ottobre 2025.

Delfino & Partners affianca i Comuni nelle simulazioni tariffarie TARI, nei regolamenti e nei Piani economico finanziari, secondo disposizioni di legge e delibere Arera.