← Indietro

Bollo fatture elettroniche: nuove modalità di pagamento

L'art. 26 del D.L. 23/2020 ha introdotto nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche, eliminando il versamento opzionale semestrale per importi annui inferiori a 1.000 euro e introducendo la facoltà di rinviare il versamento al trimestre successivo nel caso in cui l'importo sia inferiore a 250 euro.
Le norme già in vigore, quindi interessano la scadenza del 20 aprile relativa al 1° trimestre 2020 che non risulta, ad oggi, sospesa.
Nel dettaglio, il versamento dell'imposta può essere effettuato:
a) per il primo trimestre, nei termini previsti per il versamento dell'imposta relativa al secondo trimestre solare dell'anno di riferimento, qualora l'ammontare dell'imposta da versare per le fatture elettroniche emesse nel primo trimestre solare dell'anno sia inferiore a 250 euro; 
b) per il primo e secondo trimestre, nei termini previsti per il versamento dell'imposta relativa al terzo trimestre solare dell'anno di riferimento, qualora l'ammontare dell'imposta da versare per le fatture elettroniche emesse nel primo e secondo trimestre solare dell'anno sia inferiore complessivamente a 250 euro.
Di conseguenza, se nel 1 trimestre 2020 l'importo dell'imposta sulle fatture esenti o con importi fuori campo superiori a 77,47 euro, transitate dallo SDI, è inferiore a 250 euro, si potrà differire il versamento ed effettuarlo in occasione del secondo trimestre (20 luglio), con i consueti codici tributo.