← Indietro

Cambia il saldo di parte corrente a copertura degli investimenti pluriennali

Il principio contabile generale n. 16 sulla competenza finanziaria è stato modificato dal DM Mef 01.08.2019 nel punto in cui vengono enunciate le modalità di rappresentazione del saldo di parte corrente che può finanziare gli investimenti pluriennali. La nuova formulazione prevede di "nettizzare" il saldo di parte corrente anche  delle entrate vincolate confluite nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio e delle risorse accantonate in competenza e confluite nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio.

il saldo positivo dell’equilibrio di parte corrente, in termini di competenza finanziaria, risultante dal prospetto degli equilibri allegato al bilancio di previsione, per un importo non superiore al minore valore tra la media dei saldi di parte corrente in termini di competenza e la media dei saldi di parte corrente in termini di cassa registrati negli ultimi tre esercizi rendicontati, se sempre positivi, determinati al netto dell’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, del fondo di cassa, delle entrate vincolate nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio, delle entrate accantonate nei fondi confluite nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio e delle entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni, o pagamenti. 
Negli esercizi non considerati nel bilancio di previsione, non oltre il limite dei 5 esercizi a decorrere dall’esercizio in corso, costituisce copertura agli investimenti imputati agli esercizi successivi il 60 per cento della media degli incassi in c/competenza delle entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione e, nei casi previsti dalla legislazione regionale, dalle monetizzazioni di standard urbanistici al netto della relativa quota del FCDE, degli ultimi 5 esercizi rendicontati, garantendo la destinazione degli investimenti prevista dalla legge".

Delfino & Partners da oltre 25 anni affianca gli enti locali nell’aggiornamento normativo e nel servizio di supporto operativo per gli adempimenti di legge in ambito contabilità, tributi, fiscale, personale, società partecipate, controlli interni. Per informazioni, mail: info@gruppodelfino.it – tel. 013152794