← Indietro

Circolare RGS, in salvaguardia occorre verificare anche i vincoli di finanza pubblica

La Legge 145/2018, art. 1 commi da 819 a 823, come noto, ha sostituito il vincolo del pareggio sui saldi (che aveva preso il posto del vecchio patto di stabilità) con il nuovo equilibrio di competenza che non deve risultare negativo. In particolare, ai sensi del comma 821 "Gli enti si considerano in equilibrio in presenza di un risultato di competenza dell’esercizio non negativo. L’informazione è desunta, in ciascun anno, dal prospetto della verifica degli equilibri allegato al rendiconto della gestione previsto dall’allegato 10 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118".

La strada è già tracciata dal prospetto degli equilibri di bilancio di cui All. 10 Dlgs 118/2011, a cui però si ritiene debbano essere aggiunte le quote accantonate per fondo crediti dubbia esigibilità, fondo rischi, fondo oneri futuri, come evidenziato dalla Circolare RGS 3/2019 ""In particolare, per quanto attiene al vigente prospetto di "Verifica degli equilibri", di cui al citato allegato 10, che include gli accertamenti e gli impegni definitivi, imputati all’esercizio di riferimento, gli stanziamenti definitivi riferiti al fondo pluriennale vincolato (entrata e spesa) e l’avanzo o disavanzo d’amministrazione, è stata sottoposta alla valutazione della richiamata Commissione l’ipotesi di inserire, tra le componenti valide ai fini della determinazione dell’equilibrio finale, anche lo stanziamento del fondo crediti di dubbia esigibilità, nonché gli altri stanziamenti non impegnati ma destinati a confluire nelle quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione. La partecipazione agli equilibri di tali componenti contabili incide, naturalmente, sulla determinazione del risultato finale e sugli obblighi che ai sensi dell’art. 187 comma 1 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, discendono in caso di disavanzo".

Delfino & Partners da oltre 25 anni affianca gli enti locali nell’aggiornamento normativo e nel rispetto di tutti gli adempimenti di legge in ambito contabilità, tributi, fiscale, personale, società partecipate, controlli interni. Per informazioni, mail: info@gruppodelfino.it – tel. 013152794