Come usare il modello di raccordo piano dei conti Accrual
Il Modello di raccordo piano dei conti Accrual, pubblicato il 28 luglio scorso dal Ministero Economia e Finanze, che consete sia di riclassificare il piano dei conti (dall'allegato 6/2 e 6/3 Dlgs 118/2011 al nuovo piano dei conti unico multidimensionale) sia di rettifcare i valori saldo, può essere utilizzato secondo diverse modalità tecniche.
Le istruzioni ministeriali spiegano che il Modello di raccordo è progettato per essere utilizzato dalle amministrazioni direttamente come foglio elettronico di input, generando così gli schemi di bilancio nello stesso formato, che poi dovranno essere trasmessi alla RGS tramite il protocollo XBRL, in base alle istruzioni fornite con documento tecnico di cui all’articolo 3, comma 3 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 dicembre 2024.
Le amministrazioni possono, in alternativa, implementare il Modello di raccordo nel sistema informativo dell’amministrazione o tramite altro applicativo, riproducendo le logiche elaborative presenti nel foglio elettronico.