Commissione Arconet: pubblicato il resoconto ma nessuna traccia del Decreto per lo Stato Patrimoniale semplificato
È stato pubblicato oggi sul sito della Ragioneria Generale dello Stato il resoconto della commissione Arconet dello scorso 2 ottobre nel corso della quale era stata confermata la possibilità di redazione dello stato patrimoniale in forma semplificata per tutti i comuni con meno di 5.000 abitanti (nostra news del 3 ottobre).
Il Decreto MEF di concerto con Ministero dell'Interno recante "Modalità semplificate di elaborazione della Situazione patrimoniale al 31 dicembre 2019 da parte degli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che rinviano la contabilità economico-patrimoniale con riferimento all’esercizio 2019" secondo quanto previsto nel corso della precedente commissione Arconet, 11 settembre 2019, avrebbe dovuto essere emanato entro il 31 ottobre e, successivamente alla pubblicazione in G.U. dello stesso, la Ragioneria avrebbe dovuto mettere a disposizione dei piccoli Comuni un file a supporto dell'elaborazione dei dati per la redazione della situazione patrimoniale al 31.12.2019.
In attesa della pubblicazione del citato Decreto ricordiamo che in data 13 novembre si è nuovamente riunita la commissione Arconet che, nel corso della seduta dell'11 settembre, aveva richiesto ad ANCI di fornire dati specifici in merito agli enti in sofferenza interessati all’estensione del metodo semplificato di accantonamento al FCDE nel rendiconto al fine di consentire una valutazione degli effetti sui conti pubblici.