← Indietro

Conferenza Stato-città del 7 novembre: incertezze e difficoltà per i Comuni

Nel corso della Conferenza Stato-città ed autonomie locali di ieri sono emerse molte delle incertezze e problematiche a carico dei Comuni sia in questa fase di programmazione per il prossimo Bilancio 2020-2022 sia per la successiva fase di gestione. La quadratura di parte corrente dei bilanci comunali è resa sempre più difficoltosa a causa della scarsità di risorse disponibili dovute al congelamento delle stesse destinate a finanziare i fondi obbligatori da iscrivere tra le poste di spesa corrente nonché per l'incertezza sulla conferma e sull'entità delle risorse trasferite a titolo di fondo di solidarietà comunale (che dovrebbe, ad esempio, recepire l'incremento dei 563,4 milioni derivanti dal taglio stabilito dal DL66/2014).
Anci ha richiesto in coda alla Conferenza la necessità di aprire un confronto celere per sciogliere tutti i dubbi ad oggi presenti e verificare la possibilità di alleggerimenti (FCDE) o proroghe (Fondo garanzia debiti commerciali) afferenti i vincoli contabili attuali.