← Indietro

Contributi compensativi per 10 mln di euro ai Comuni fino a 10.000 abitanti

Con decreto del 4 settembre 2019, il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze, ha provveduto alla ripartizione del contributo per l’anno 2019 a favore dei comuni fino a 10.000 abitanti che hanno subito tagli dei trasferimenti del Fondo di solidarietà comunale, applicati sulle spese relative ai servizi socio-sanitari assistenziali ed ai servizi idrici integrati.
Si tratta del contributo previsto dall’articolo 30, comma 14-quinquies, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. Decreto Crescita), convertito, con  modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019 n. 58, che prevede che le risorse disponibili per l'anno 2019 sul Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo del capitale immateriale, della competitività e della produttività, di cui all'articolo 1, comma 1091, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, siano destinate ai comuni compresi nella fascia demografica fino a 10.000 abitanti che abbiano subito tagli dei trasferimenti del Fondo di solidarietà comunale, per effetto delle disposizioni sul  contenimento della spesa pubblica - di cui all'articolo 16 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012,  n. 135 - applicate sulle quote di spesa relative ai servizi socio-sanitari assistenziali ed ai servizi idrici integrati.
Il riparto dei contributi considera solo i comuni per quali l’incidenza sulla spesa corrente media risultante dai certificati ai rendiconti del  triennio 2010- 2012 supera il 3 per cento, nel caso dei servizi socio-sanitari assistenziali, e l’8 per cento, nel caso dei servizi idrici integrati. 
I comuni beneficiari utilizzano il contributo per investimenti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio.