← Indietro

Controlli interni, bisogna essere credibili

La Corte dei Conti Basilicata, con delibera n. 62/2025, ha analizzato la situazione dei controlli interni di ente locale, compreso il controllo sui servizi pubblici locali affidati all’esterno e i controlli PNRR.

L'esame dei referti annuali sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni dell’ente per gli anni 2022 e 2023 ei chiarimenti forniti evidenziano un forte scostamento tra quadro regolatore - impostato in coerenza con la normativa anche se per taluni aspetti, come per il controllo sugli organismi partecipanti, da aggiornare – e l'attuazione dei controlli.

Per molti di essi, come sopra illustrato, sussistono criticità significative e gravi tali da minare complessivamente la credibilità dei controlli attuati. A ciò si aggiungono le risposte, a volte sommarie ea volte contraddittorie fra loro, fornite dalla Provincia in diverse Sezioni del questionario, indice di una limitata attenzione dell'Ente ad una regolare e corretta implementazione dei controlli interni volti a supportare l'Ente nella corretta e proficua gestione delle attività di competenza e delle risorse assegnate a beneficio della collettività cui esse sono rivolte.

LA SEZIONE, PERTANTO, RACCOMANDA ALL'AMMINISTRAZIONE DI RAFFORZARE E IMPLEMENTARE COMPLESSIVAMENTE LA CONCRETA ATTUAZIONE DEI CONTROLLI INTERNI PER GARANTIRNE IL DISEGNO SISTEMATICO, IL REALE FUNZIONAMENTO E L'EFFICACIA RISPETTO AGLI OBIETTIVI FISSATI DALL'ARTICOLO 147 E SEGUENTI DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267 E RISERVA AI SUCCESSIVI CONTROLLI LE VALUTAZIONI SULLE MISURE CONSEQUENZIALI ALLA PRESENTE DELIBERAZIONE.

La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per la Basilicata, a conclusione degli accertamenti istruttori sui Referti annuali della Provincia di Potenza relativi al funzionamento del sistema integrato dei controlli interni per gli esercizi 2022 e 2023, ai sensi dell'art. 148 TUEL, con riserva di analisi dei successivi riferimenti, anche al fine della verifica dell'avvenuto adeguamento dell'Ente ai rilievi della Sezione e, per quanto previsto dall'art. 148, comma 4, TUEL in tema di responsabilità sanzionatoria accerta la parziale adeguatezza del sistema dei controlli interni ai fini del rispetto delle regole contabili e dell'equilibrio di bilancio della Provincia di Potenza negli esercizi 2022 e 2023, nei limiti e con le osservazioni precisate nella motivazione.

La Sezione raccomanda all'Ente, sotto la sua responsabilità e nell'esercizio dei poteri discrezionali che gli competono, di aggiornare la propria regolazione e di garantire l'attuazione sistematica, il reale funzionamento e l'efficacia dei controlli rispetto agli obiettivi fissati dagli artt. 147 e seguente TUEL, nonché di intraprendere, per l'anno in corso, tutte le iniziative necessarie ai fini del superamento delle criticità riscontrate per ciascuna tipologia di controllo