← Indietro

Controllo crediti e debiti reciproci anche sugli enti

L’art. 11 comma 6 lettera J Dlgs 118/2011 dispone che la relazione sulla gestione – in ambito rendiconto – illustra gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i PROPRI ENTI STRUMENTALI E LE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE. La predetta informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione; in tal caso l'ente assume senza indugio, e comunque non oltre il termine dell'esercizio finanziario in corso, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie.


La Corte dei Conti Emilia Romagna, con delibera n. 33/2025 si è dedicata all’analisi del rapporto crediti debiti tra Comune e Unione dei Comuni, al fine di verificare l’effettiva riconciliazione tra i crediti e i debiti esistenti tra i due enti e l’economicità dei servizi conferiti in Unione.