← Indietro

Conversione del DL 18/2020, FCDE e crisi della riscossione

Un emendamento approvato dal Senato ha inserito nel DL 18/2020 in conversione, l’art. 107 bis che affronta le ripercussioni della crisi di liquidità degli enti locali in conseguenza dell’emergenza sanitaria.

Quanto dovrà aumentare il Fondo crediti di dubbia esigibilità per tenere conto, con le rituali medie aritmetiche, della forte riduzione degli incassi 2020? La risposta è semplice: non ne terrà conto; nelle medie al posto degli incassi 2020 metteremo gli incassi 2019.

La norma, nuovo art. 107 bis DL 18/2020, infatti prevede: "A decorrere dal rendiconto 2020 e dal bilancio di previsione 2021, gli enti di cui all’art. 2 del decreto legislativo n. 118 del 2011 possono calcolare il fondo crediti di dubbia esigibilità delle entrate dei titoli 1 e 3 accantonato nel risultato di amministrazione o stanziato nel bilancio di previsione, calcolando la percentuale di riscossione del quinquennio precedente con i dati del 2019 in luogo di quelli del 2020"