Corrispettivo servizio rifiuti, la tariffa è pentanomia
L’art. 3 dell’Allegato A Delibera ARERA 396/2025 TESTO INTEGRATO CORRISPETTIVI SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI TICSER – è dedicato alla struttura della tariffa rifiuti all’utenza, che si articola in cinque componenti:
∑𝑻 = ∑𝑻(𝑫𝑬𝑪) + ∑𝑻(𝑨𝑪𝑺) + ∑𝑻(𝑹𝑨𝑪) + ∑𝑻(𝑹𝑬𝑪) + ∑𝑻(𝑺𝑴𝑨𝑳)
dove:
∑ 𝑇(𝐷𝐸𝐶) è la componente tariffaria legata al servizio di “Decoro urbano”, che presenta caratteristiche riconducibili ai c.d. servizi indivisibili di godimento collettivo che non possono essere forniti e remunerati individualmente;
∑ 𝑇(𝐴𝐶𝑆 ) è la componente tariffaria di “Accesso al servizio”, messo potenzialmente a disposizione dell’utenza, in termini di mezzi, infrastrutture e organizzazione, consentendone l’effettivo utilizzo qualora ne manifesti l’esigenza;
∑ 𝑇(𝑅𝐴𝐶) è la componente tariffaria di “Raccolta e Trasporto dei rifiuti urbani” per lo svolgimento delle attività di raccolta e trasporto sia delle frazioni differenziate sia del rifiuto urbano residuo;
∑ 𝑇(𝑅𝐸𝐶) è la componente tariffaria di “Trattamento e Recupero” relativa alle attività finalizzate al conferimento in impianti di riciclaggio per il recupero di materia, nonché, per il rifiuto residuo e gli scarti non riciclabili, in impianti di incenerimento con recupero energetico o presso impianti produttivi, quali cementifici o centrali termoelettriche, per l’utilizzo all’interno del ciclo produttivo in alternativa a combustibili, tenendo conto anche del contributo dei proventi della vendita di materiale ed energia derivante da rifiuti e dei ricavi derivanti dai corrispettivi riconosciuti dai sistemi collettivi di compliance agli obblighi di responsabilità estesa del produttore, come definiti ai sensi del metodo tariffario pro tempore vigente, incluse altresì eventuali componenti di ricavo diverse da quelle relative al servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani effettuato nell’ambito di affidamento e riconducibili ad altri servizi effettuati avvalendosi di asset e risorse del servizio del ciclo integrato, ai sensi del metodo tariffario pro tempore vigente;
∑ 𝑇(𝑆𝑀𝐴𝐿 ) è la componente tariffaria di “Trattamento e Smaltimento” relativa alle attività volte all’operazione di smaltimento finale in discarica o in impianti di incenerimento senza recupero di energia.
Delfino & Partners affianca i Comuni nella gestione del ciclo rifiuti e in tutti gli aspetti tributari e tariffari e dedicherà approfondimenti, in forma di webinar, seminari in sede, affiancamento operativo al Comune per l’applicazione del MTR-3 METODO TARIFFARIO RIFIUTI PER IL TERZO PERIODO REGOLATORIO 2026-2029.
Delfino & Partners spa è iscritta all'Albo Ministero Economia e Finanze Sezione seconda – Soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da essi partecipate - e segue gli enti locali nell'attività ordinaria e nell'attività di recupero di tutti i tributi.
Siamo lieti di affiancare il Vostro uffici tributi nella gestione ordinaria e nel contenzioso. Chiamateci in studio a Milano 02-26688686 o Alessandria 0131-52794 oppure mandate mail a info@gruppodelfino.it