← Indietro

Corte dei Conti, questionario sull'informatica da trasmettere entro il 30 settembre

La Corte dei conti - Sezione delle autonomie ha avviato un’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione dell’Agenda Digitale da parte delle Amministrazioni territoriali (Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Province autonome). A tal fine - con il contributo tecnico del Team per la Trasformazione Digitale, nel quadro delle relazioni sinergiche attivate con il Protocollo d’intesa per la diffusione della cultura digitale stipulato dalla Corte dei conti con il Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale - è stato predisposto il "Questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano Triennale per l'informatica nella PA".
L’indagine si propone di fornire al Parlamento una fotografia sullo stato di attuazione dell’Agenda digitale da parte delle Amministrazioni territoriali (Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Province autonome), richiamando, al contempo, l’attenzione di tutte le Amministrazioni coinvolte sulla necessità di portare a compimento le attività operative indicate all'interno del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019. Si tratta di attività propedeutiche alla realizzazione dell’Agenda Digitale italiana, un obiettivo strategico per l’intero Paese, per raggiungere il quale occorre il contributo di tutte le Amministrazioni Pubbliche. Il fine ultimo dell’attuazione della trasformazione digitale è quello di migliorare la qualità e la quantità dei servizi resi al cittadino, con maggiore efficienza a fronte di risparmi di spesa.

2. L’Amministrazione, tramite la persona che ha identificato come Referente, accede con autenticazione SPID alla prima parte del Questionario (Scheda Anagrafica), tramite il pulsante in alto a destra "Entra con SPID". Tutti i campi di questa parte sono obbligatori.
3. A cura del Referente viene inviato il blocco informativo dell’Anagrafica.
4. All’indirizzo PEC, inserito a cura dell’Amministrazione nella Scheda Anagrafica, viene inviato il link contenente il token.
5. L’Amministrazione accede tramite SPID al link e compila il Questionario. Durante la compilazione è possibile entrare/uscire dal Questionario, sempre tramite il link contenente il token.
6. Quando la compilazione è terminata, l’Amministrazione può stampare e inviare i dati inseriti. Il Questionario verrà chiuso e non sarà più possibile rientrarvi.