← Indietro

Costituzione NewCo per la riunificazione degli asset idrici: importante verificare le alternative

La Corte dei Conti Lombardia, nella deliberazione n. 252/2025/PASP, ha ritenuto non soddisfacente la motivazione analitica posta alla base di un progetto volto a ricondurre in capo al gestore territoriale del servizio idrico integrato la concessione di utilizzo degli asset idrici attualmente in capo ad altra società.

L’operazione, che prevede in particolare la scissione del ramo d’azienda dalla società attualmente titolare degli asset ad una NewCo che sarà poi fusa nel gestore unico, ha trovato il parere sfavorevole della Corte nel punto in cui l’analisi posta alla base del progetto è risultata carente di una valutazione comparativa che illustrasse la necessità della costituzione di una nuova realtà societaria rispetto al raggiungimento del medesimo risultato tramite percorsi alternativi (quale, ad esempio, poteva essere l’acquisto diretto del ramo di azienda da parte del gestore unico).