← Indietro

Crisi da Coronavirus, allo studio un DPCM con possibili ristori ai Comuni

E’ allo studio del Governo un DPCM, che dovrebbe essere varato domani o al massimo giovedì, per il sostegno dell’economia, delle imprese e delle famiglie a fronte della crisi economica che sta sviluppandosi per gli effetti devastanti dell’emergenza sanitaria Coronavirus.

Tra le ipotesi più probabili delle misure che saranno attuate, vi è la sospensione di imposte, tasse, tributi, compresi quelli locali; il rinvio del Mod. 730 pre compilato, un allargamento della cassa integrazione anche alle imprese minori, il congelamento del termine di versamento dei contributi previdenziali, la sospensione di un anno dei mutui contratti dalle imprese con Invitalia, sospensione o allungamento dei tempi per i finanziamenti bancari alle imprese. E’ possibile anche la sospensione del pagamento delle utenze a tutto il 30 aprile prossimo e un voucher a sostegno delle famiglie in difficoltà.

A fronte di queste misure di emergenza, le entrate degli enti locali soffriranno di un minor accertato rispetto al previsto in conto competenza 2020 e soprattutto di una minore riscossione rispetto all’accertato, in conto competenza e in conto residui. Per affrontare la crisi delle entrate correnti comunali, i tecnici e i politici del Ministero Economia e Finanze e Ministero Interno stanno studiando una modalità di assegnazione di risorse a ristoro delle minori entrate tributarie e patrimoniali, oltre ad altre forme di tutela garantite dalla Stato