← Indietro

Criticità finanziarie riscontrate dalla Corte dei Conti, con divieto di assumere nuovi impegni

La Corte dei conti Sicilia, con delibera n. 85/2025, in base alle risultanze delle relazioni rese dall’organo di revisione ed esaminati il questionario sul rendiconto dell’esercizio Finanziario 2023 di Comune ha accertato:

1.La presenza, nei termini di cui in motivazione, dei seguenti profili di irregolarità contabile e criticità per gli equilibri di bilancio, nonché di difformità dalla sana gestione finanziaria:

2.la parziale idoneità delle misure correttive adottate con la deliberazione consiliare

3.che, nelle more dell’adozione delle misure correttive tese al ripristino dell’equilibrio di bilancio, al recupero del disavanzo e al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, il Comune è assoggettato alle limitazioni previste dall’art. 188, comma 1 quater, del T.U.E.L., consistenti nel divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti per legge, onerando l’Organo di revisione della relativa verifica.