Direttiva sulla separazione contabile per le società a controllo pubblico che svolgono attività protette e attività in regime di mercato
La Struttura costituita presso il Dipartimento del Tesoro per l’attuazione della riforma del sistema delle partecipazioni pubbliche comunica di aver adottato "una direttiva sulla separazione contabile, che definisce le regole per la rendicontazione delle voci economiche e patrimoniali delle società a controllo pubblico che svolgono attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi, insieme ad altre attività svolte in regime di economia di mercato".
L’organo di revisione contabile deve verificare la correttezza di un sistema di contabilità analitica per vigilare che "che non vi siano trasferimenti di risorse dalle attività economiche di interesse generale a quelle svolte in contesti di mercato concorrenziale". La Struttura ha redatto anche una nota illustrativa in proposito.
Resta fermo quanto previsto dall’articolo 1, comma 5, del D.Lgs. n. 175/2016 – TUSP.