← Indietro

DL "Rilancio", cambia la scadenza di TARI e IMU

Il Decreto legge "Rilancio" che sarà domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri allinea i termini di approvazione del regolamento TARI, del regolamento IMU, delle tariffe TARI e delle aliquote IMU al termine di approvazione del bilancio di previsione, ovvero al 31 luglio 2020.

Questo intervento normativo conferma quando da noi sempre sostenuto, ovvero che in assenza di modifica normativa il regolamento TARI era da approvare entro il 30 aprile; il Pef e le tariffe Tari entro il 30 giugno, il regolamento IMU e le aliquote IMU entro il 30 giugno. Le tesi interpretative ed estensive di taluni non avevano fondamento giuridico.

Ecco la novella normativa del DL "Rilancio"

Allineamento termini approvazione delle tariffe e delle aliquote TARI e IMU con il termine di approvazione del bilancio di previsione 2020

1. Sono abrogati il comma 4 dell’articolo 107 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, il comma 779 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 e il comma 683-bis dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147

 

Relazione illustrativa

L’intervento normativo uniforma i termini per l’approvazione degli atti deliberativi in materia di TARI e IMU al termine del 31 luglio 2020 concernente il bilancio di previsione.

Infatti, il termine per l’approvazione delle tariffe della TARI è attualmente fissato al 30 giugno (comma 4 dell’art. 107 del D. L. n. 18 del 2020 che interviene a prorogare il termine previsto dal comma 686-bis dell’art. 1 della legge n. 147 del 2013) mentre per l’IMU il comma 779 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019 ha prorogato fino a giugno l’approvazione degli atti deliberativi dei comuni per tale tributo.