DL Semplificazioni approvato il testo
E’ stato approvato, con la “formula” salvo intese, dal Consiglio dei Ministri il testo del decreto legge semplificazioni, che approderà, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, alla Commissione competente del Senato.
Il provvedimento è così articolato:
Titolo I - Semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia
Capo I (artt. 1-9) - Semplificazioni in materia di contratti pubblici
Capo II (art. 10) - Misure di semplificazione in materia edilizia per agevolare la rigenerazione urbana
Titolo II - Semplificazioni procedimentali e responsabilità
Capo I (artt. 11- 14bis) - Semplificazioni procedimentali
Capo II (art. 14-ter) - Semplificazioni concernenti l’organizzazione del sistema universitario
Capo III (artt. 15-17) – Responsabilità
Titolo III - Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale
Capo I (artt. 18-23) - Cittadinanza digitale e accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione
Capo II (artt. 24-25) - Norme generali per lo sviluppo dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e l’utilizzo del digitale nell’azione amministrativa
Capo III (artt. 26-27bis) - Strategia di gestione del patrimonio informativo pubblico per fini istituzionali
Capo IV (artt. 28-29) - Misure per l’innovazione
Titolo IV - Semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy
Capo I (artt. 30-36bis) - Semplificazioni in materia di attività di impresa e investimenti pubblici
Capo II (artt. 37-42) - Semplificazioni in materia ambientale
Capo III (artt. 43-48) - Semplificazioni in materia di green economy