Elevate qualifiche, incentivi aggiuntivi solo nella retribuzione di risultato
ARAN ha risposto a quesito (n. 34209/2025) in materia di elevate qualificazioni
DOMANDA
Un dipendente con incarico di EQ impiegato, come docente, per i percorsi formativi di aggiornamento rivolti a tutto il personale, ai sensi dell’art. 55, comma 8 del CCNL del 16.11.2022 può percepire un incentivo economico? Come deve essere finanziato l’onere?
RISPOSTA
Relativamente alla questione, si precisa che, ai sensi dell’art. 7, comma 4, lett. af) del CCNL del 16.11.2022, possono essere individuati, in sede di contrattazione integrativa, i criteri per l’individuazione degli incentivi economici da riconoscere a tutto il personale utilizzato in attività di docenza, ad eccezione dei dipendenti titolari di incarico di EQ, secondo la disciplina espressamente prevista dall’art. 55, comma 8 del medesimo CCNL.
Per il personale con incarico di EQ, in assenza di un richiamo esplicito all’art. 55, comma 8, quale compenso a se stante, tra i compensi aggiuntivi elencati nell’art. 20, è opinione della scrivente Agenzia che l’erogazione degli incentivi economici, sulla base dei criteri definiti in sede di contrattazione integrativa ex art. 7, comma 4, lett. af), possa trovare applicazione, ma con finanziamento degli oneri a carico delle risorse destinate a tali incarichi, attraverso l’istituto della retribuzione di risultato.