← Indietro

Enti locali: al via piano di rinegoziazione dei mutui MEF

È stato pubblicato nella G.U. n. 218 del 17.09.2019 il decreto del Ministero dell'Economia e finanze che definisce criteri e modalità dell'operazione di rinegoziazione dei mutui che comuni, province e città metropolitane hanno sottoscritto con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e che sono stati poi trasferiti al Ministero dell’Economia e Finanze in attuazione del Dl n. 269 del 2003, noti anche come "mutui MEF".
I mutui indicati nell'elenco allegato al decreto (allegato A), che non siano estinti anticipatamente dagli enti mutuatari alla data del 30 giugno 2019, possono essere oggetto delle operazioni di rinegoziazione qualora il tasso di interesse sulla base del quale sono determinati i nuovi piani di ammortamento, sia inferiore a quello previsto nel piano di ammortamento originario e pertanto consenta la riduzione del valore finanziario delle passività totali a carico degli enti. 
Il perfezionamento delle operazioni di rinegoziazione avverrà tramite l’apposito portale di CDP e comporterà la firma di un apposito contratto e l’individuazione di un nuovo piano di ammortamento. L’operazione consentirà agli enti che aderiranno di ottenere risparmi sulle rate dei mutui, che libereranno risorse per interventi sul territorio.
Con successiva comunicazione sul proprio sito (www.cdp.it), CDP renderà nota la data a partire dalla quale gli enti avranno 20 giorni lavorativi per poter  aderire alla proposta di rinegoziazione. La procedura sarà gestita da Cassa Depositi e Presiti attraverso il portale "Enti Locali".