← Indietro

Equilibrio di bilancio ed equilibrio complessivo, da monitorare

Il nuovo quadro generale riassuntivo del rendiconto della gestione, modificato da DM Mef 01.08.2019 pubblicato in G.U. 22.08.2019, espone in calce due saldi rilevanti, finora poco osservati e privi di evidenza nella modulistica utilizzata: l’equilibrio di bilancio e l’equilibrio complessivo relativo all’intero ente (lo stesso distinguo di aggregati tra parte corrente e parte capitale risulta dal nuovo prospetto equilibri). In particolare, dovranno essere monitorati:

a) Avanzo di competenza (+) /Disavanzo di competenza (-) 
b) Risorse accantonate  stanziate nel bilancio dell'esercizio N 
c) Risorse vincolate nel bilancio (+)
d) Equilibrio di bilancio (d=a-b-c)    
    
Gestione degli accantonamenti in sede di rendiconto    
d) Equilibrio di bilancio (+)/(-)      
e) Variazione accantonamenti effettuata in sede di rendiconto
f) Equilibrio complessivo (f=d-e)