Fondo minori, entro venerdì deve essere trasmessa la comunicazione al Ministero
In riferimento al riparto del fondo per concorre alle spese dei Comuni per i minori assegnati dal Tribunale, di cui art. 1 commi 759 e seguenti Legge 207/2024, si ricorda che entro venerdì prossimo 30 maggio deve essere trasmesso al Ministero dell’Interno certificato di cui DM 16.04.2025 pubblicato in G.U. il 30.04.2025.
La dichiarazione deve essere prodotta, a pena di esclusione, esclusivamente con metodologia informatica, avvalendosi dell'apposito documento informatizzato che sarà reso disponibile nella area riservata del Sistema certificazioni enti locali denominata «Area certificati (TBEL, altri certificati)», accessibile dal sito web del Dipartimento per gli affari interni e territoriali all'indirizzo: https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/tbel.php/login/verify per la durata di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente provvedimento.
La mancata certificazione, la trasmissione del dato richiesto con modalità diverse da quelle di cui al comma 2, ovvero decorsi i termini previsti dal medesimo comma, comporta l'esclusione dell'ente dal riparto definitivo del fondo.
I comuni devono rendere la dichiarazione telematica di cui all'art. 1, comma 764, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, comunicando:
1) gli estremi dei provvedimenti dell'autorita' giudiziaria di cui all'art. 1, comma 759, della legge n. 207 del 2024, distinti per singoli destinatari, emanati nell'anno 2024, ovvero in annualità precedenti;
2) l'ammontare della spesa impegnata di competenza dell'anno 2024 ed i pagamenti in conto competenza effettuati nella medesima annualità, derivanti dall'attuazione dei provvedimenti di cui al numero 1), distinti per singolo destinatario del provvedimento;
3) la durata in giorni dell'affidamento nell'annualità 2024 distinta per singola posizione;
4) il numero dei minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare per effetto dei provvedimenti di cui al numero 1), unitamente ad eventuali soggetti maggiorenni legati ai minori da vincoli di parentela.
La dichiarazione deve essere sottoscritta dal responsabile del servizio finanziario mediante apposizione di firma digitale preventivamente censita nella sezione «Configurazione ente» dell'area certificati e trasmessa con modalità telematica tramite il Sistema certificazioni di cui al precedente articolo entro il termine ivi previsto.