← Indietro

Il Coronavirus cambia l’estrazione dei revisori

Il Ministero dell’Interno comunica l’adeguamento all’emergenza sanitaria della procedura di estrazione dei revisori dei conti enti locali.

Premesso che l’articolo 5 del decreto del Ministro dell’Interno 15 febbraio 2012, n.  23 recante il Regolamento adottato in attuazione dell'articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 «Istituzione dell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali e modalita' di scelta dell'organo di revisione economico- finanziario», ha previsto che il rinnovo dell’organo di revisione economico- finanziaria avvenga secondo la seguente procedura:

  • gli enti locali devono dare comunicazione alla competente Prefettura almeno due mesi prima della scadenza dell’incarico del proprio organo di revisione e non oltre il terzo giorno successivo in caso di cessazione anticipata dall'incarico;
  • la Prefettura comunica agli enti locali interessati il giorno in cui si procederà alla scelta dei revisori presso  la  sede  della  stessa Prefettura;
  • nel giorno fissato ed in seduta pubblica, alla presenza del Prefetto o di  un suo delegato, si procede all'estrazione a sorte,  con  procedura tramite sistema informatico, dall'articolazione regionale dell'elenco;
  • dell'esito del procedimento di estrazione viene redatto apposito verbale e data comunicazione a ciascun ente locale interessato.

In considerazione che in questo periodo, anche per la Pubblica Amministrazione il lavoro agile costituisce la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa, ai sensi dell’articolo 87 del decreto legge 17 marzo 2020, n.18, è necessario ed utile delineare la nuova procedura di estrazione per uniformare le attività delle Prefetture in modo da garantire, fino a cessata emergenza, criteri di trasparenza, pubblicità e tracciabilità anche nelle operazioni svolte attraverso il lavoro agile.

Ciascuna Prefettura, ricevuta la richiesta dell’ente locale per l’effettuazione dell’estrazione dei revisori, è invitata a:

  • dare notizia sul proprio sito internet del giorno e orario previsto per l’estrazione precisando che le operazioni di sorteggio non potranno avvenire in seduta pubblica ma che saranno effettuate da remoto garantendo apposito collegamento video tra operatore, Prefetto o suo delegato e ente locale e inserimento in tempo reale dell’esito del sorteggio nel sito della Direzione Centrale della Finanza locale,
  • inviare stessa comunicazione all’ente locale il quale potrà richiedere di essere collegato in video fornendo, almeno il giorno prima, apposito contatto,
  • evidenziare che viene garantita la pubblicità e la trasparenza dell’attività amministrativa attraverso il contestuale aggiornamento dell’apposita sezione del sito internet dei Revisori degli Enti locali di cui al seguente link.