← Indietro

Il nuovo prospetto del FCDE

La nuova modulistica contabile varata dalla Commissione Arconet, a breve operativa nel DM Mef che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede novità anche sul fronte del Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE). In particolare:

Nell’ultima colonna (f) deve essere indicata, per ogni tipologia, la percentuale di accantonamento al FCDE determinata dal rapporto tra il FCDE effettivamente accantonato dall’ente nel risultato di amministrazione e il totale dei residui attivi al 31 dicembre dell’esercizio di riferimento del rendiconto.

Con una nota (n) il prospetto chiarisce che nella quota corrente del FCDE, accantonato nel rendiconto di gestione, è compreso anche l’accantonamento riguardante i crediti del titolo V riferito a entrate da riduzione di attività finanziarie.

- corrispondente all’importo del fondo crediti di dubbia esigibilità,
-riguardante i crediti stralciati dalle scritture finanziarie,
- riguardante i crediti che in contabilità finanziaria sono stata accertati con imputazione agli esercizi successivi.