Il nuovo prospetto del FPV
La nuova modulistica contabile varata dalla Commissione Arconet, a breve operativa nel DM Mef che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede novità anche sul fronte del FPV – Fondo Pluriennale Vincolato. In particolare:
a) nella prima colonna, l’importo del fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata del conto del bilancio, rappresentativo delle risorse accertate negli esercizi precedenti e destinate alla copertura di impegni registrati negli esercizi precedenti con imputazione all’esercizio considerato nel rendiconto e agli esercizi successivi. Ciascuna voce di tale colonna corrisponde a quelle dell’ultima colonna dell’allegato al rendiconto dell’esercizio precedente concernente il fondo pluriennale vincolato, mentre il totale di tale colonna, corrisponde alla somma delle voci iscritte in entrata del bilancio di previsione, riguardanti il fondo pluriennale vincolato (di parte corrente, in conto capitale e, se costituito, per incremento di attività finanziarie);