← Indietro

Il parere Corte dei Conti sul DL sblocca cantieri

La Corte dei Conti è stata ascoltata oggi in Commissioni riunite al Senato sul sul disegno di legge (A.S. n. 1248) di "conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici" – cd Sblocca cantieri. Questa è la sintesi delle considerazioni dei magistrati contabili:

La complessità del quadro normativo, come si è detto, risente anche delle continue modifiche dello stesso, anche laddove queste – come nel caso del ritorno al Regolamento unico di attuazione ed esecuzione – siano animate proprio da esigenze di semplificazione. In aggiunta a quanto osservato, si ribadisce la necessità di un programma di rafforzamento, professionalizzazione e specializzazione delle risorse umane interne alle pubbliche amministrazioni che operano nel settore degli appalti, in particolare per le figure tecniche. Del resto, una simile esigenza di valorizzazione del personale della pubblica amministrazione è già presente all’interno del disegno di legge recante "Deleghe al Governo per il miglioramento della Pubblica amministrazione", attualmente all’esame del Parlamento (A.S. 1122).