Il rispetto dell’obiettivo di finanza pubblica deve essere in linea con i nuovi equilibri DM 01.08.2019
La nuova regola di finanza pubblica di cui art. 1 commi da 819 a 823 Legge 145/2018, prevede la verifica a consuntivo del conseguimento degli equilibri finanziari, attraverso l’apposito "Prospetto" allegato al rendiconto della gestione (All. 10 del d.lgs. n. 118/2011), contenente gli accertamenti e gli impegni di competenza imputati all’esercizio, di cui è stata elaborata nuova rappresentazione con DM Mef 01.08.2019, articolata in tre aggregati: risultato di competenza; equilibrio di bilancio; equilibrio complessivo, che tendenzialmente dovrebbero essere tutti positivi.
Le prime, per tenere conto della finalizzazione delle risorse acquisite in bilancio alla destinazione degli accantonamenti previsti dalle leggi e dai principi contabili, nonché per evidenziare le risorse con vincoli specifici di destinazione, le seconde al fine di considerare gli effetti derivanti dagli accantonamenti appostati in sede di rendiconto in attuazione dei principi contabili, ovvero, per la gestione contabile, quelli verificatisi dopo la chiusura dell’esercizio o dopo la scadenza dei termini per le variazioni di bilancio.
Delfino & Partners da oltre 25 anni affianca gli enti locali nell’aggiornamento normativo e nel servizio di supporto operativo per gli adempimenti di legge in ambito contabilità, tributi, fiscale, personale, società partecipate, controlli interni. Per informazioni, mail: info@gruppodelfino.it – tel. 013152794