Il sistema patrimoniale alla base di ACCRUAL
Come più evidenziato su questo portale, la contabilità ACCRUAL SI BASA SUL SISTEMA PATRIMONIALE, NON SUL SISTEMA REDDITUALE.
Riprendendo uno dei tanti studi di Fabio Besta, economista teorico del sistema patrimoniale, così come riformulato dall’Università di Venezia (autore F. Coronella) ricordiamo che per il sistema patrimoniale la ‘ricchezza’ (il patrimonio) è l’aspetto oggettivo comune a tutte le aziende. Besta ha proposto di osservare e rilevare le operazioni aziendali in funzione delle ‘variazioni degli elementi patrimoniali’ da una parte e del ‘fondo netto che li riassume’, ‘unitariamente’ ed ‘astrattamente’, dall’altra.
Dal punto di vista della tecnica contabile il Besta ha pertanto ideato il ‘sistema patrimoniale’, che ha applicato alla partita doppia tradizionale. In forza di tale impostazione i ‘fatti amministrativi’ vengono analizzati in relazione alle variazioni che generano sul patrimonio e possono quindi classificarsi in ‘permutativi’ se fanno variare la composizione del patrimonio ma non il suo valore (per esempio l’acquisto di merci o immobilizzazioni), ‘modificativi’, se modificano integralmente il valore del patrimonio (ad esempio il pagamento di un salario o di un interesse) e ‘misti’ se modificano solo parzialmente il valore del patrimonio (ad esempio, la vendita di merci
per un importo diverso rispetto a quello di carico: la differenza – pari all’utile o alla perdita mercantile – è considerata variazione netta, aumentativa o diminutiva, del fondo netto).
Partendo dall’equazione patrimoniale «Attivo – Passivo = Netto» ai due termini di osservazione corrispondono i due aspetti di osservazione delle operazioni: l’aspetto ‘originario’, rappresentato dalle variazioni dei singoli elementi patrimoniali (attivi e passivi) e l’aspetto ‘derivato’, rappresentato dalle variazioni del patrimonio (fondo) netto.
Ne consegue che i conti ‘originari’ vengono accessi agli elementi del patrimonio netto (attivo e passivo), mentre i conti ‘derivati’ vengono accesi al patrimonio netto e alle sue parti ideali.
Delfino & Partners affianca gli enti pubblici per l'introduzione e lo sviluppo della contabilità economico patrimoniale ACCRUAL. Per informazioni scrivere a: info@gruppodelfino.it