Imputazione contabile delle operazioni di partenariato pubblico privato
Il merito alla contabilizzazione delle spese relative al Partneriato pubblico privato che presentano le caratteristiche previste dagli articoli 174 e 175 del d.lgs. n. 36 del 2023, il paragrafo 5.2 All. 4/2 Dlgs 118/2011 e smi afferma che l’obbligazione giuridicamente perfezionata relativa a canoni e contributi destinati agli operatori privati è imputata agli esercizi di esigibilità della spesa previsti dai relativi contratti o convenzioni.
In assenza delle caratteristiche sopra richiamate, l’acquisizione dell’opera oggetto del contratto e ogni eventuale debito ad esso connesso del locatario o cedente è registrata nelle scritture contabili per l’intero valore applicando, in particolare, i paragrafi dal 3.17 al 3.20, il 3.21 e il 3.25.
Conseguentemente, lo stato di avanzamento di realizzazione dell’opera e il relativo debito sono iscritti nello stato patrimoniale