Incentivi funzioni tecniche, somme spettanti alla centrale di committenza
Il Ministero Infrastrutture e trasporti, Servizio supporto giuridico, ha risposto oggi a quesito su incentivi funzioni tecniche (n. 3446/2025) in merito a somme spettanti alla centrale di committenza.
Quesito:
Con riferimento agli incentivi per le funzioni tecniche per gli Enti che si avvalgono di una centrale di committenza così come previsto dal comma 8, art. 45 del D.lgs. 36/2023, si chiede di sapere se: 1 - La quota massima del 25% deve essere calcolata sull'intero importo del 2% oppure sulla quota parte dell'80% del 2% ? 2 - In caso di servizi e forniture, per l'erogazione della quota massima del 25% da destinare alle funzioni svolte dalla Centrale di Committenza, è sempre necessario che l'ente che si avvale della centrale di committenza, nomini la figura del DEC, quale soggetto diverso dal RUP ?
Risposta:
Con riferimento al primo quesito, il citato comma 8 fa espresso richiamo al precedente comma 2, pertanto la quota massima del 25% si riferisce all'intera quota incentivabile del 2%. Con riferimento al secondo quesito, la norma non fa riferimento alla nomina del DEC, che dovrà essere nominato nei casi previsti dall'All. II.14, art. 32 del Codice