← Indietro

Indennità di vigilanza

ARAN ha risposto al seguente quesito (n.35068/ 2025)

DOMANDA

Il personale, inquadrato nei profili tecnici e amministrativi degli uffici competenti in materia di viabilità, che abbia superato l’apposito esame di qualificazione e che svolga attività di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, può essere ricondotto all’area della vigilanza e, pertanto, essere destinatario della indennità di cui all’art. 37 comma 1 lett. b) secondo periodo del CCNL del 06/07/1995?

RISPOSTA

Sulla tematica in oggetto è orientamento consolidato di questa Agenzia che la medesima indennità possa essere riconosciuta esclusivamente al personale della “polizia locale”, senza alcuna possibilità di interpretazioni estensive Infatti, come chiaramente indicato all’art. 95 del CCNL del comparto Funzioni Locali del 16 novembre 2022, tutto il Titolo VI, rubricato “Sezione per la Polizia Locale”, in cui è inserita la norma relativa all’incremento della indennità di vigilanza (art. 99), si applica esclusivamente a tale personale,. Al riguardo, si precisa che l’identificazione del suddetto personale sia da rinvenire nella legge quadro sulla Polizia Locale di cui alla L. 65/1986 e ss.mm.ii.