← Indietro

La redazione del modello 770 enti locali - Webinar 30 settembre

Il modello 770/2025 (anno d’imposta 2024) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato e gli enti locali, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate. Negli anni, la compilazione del 770, ha subito diverse modifiche per via della progressiva estensione delle trasmissioni telematiche delle CU. Proprio la compilazione delle CU, in particolare per i redditi da lavoro autonomo, è spesso fonte di incertezze che si riflettono poi nella compilazione dei relativi campi.

Nell’ambito degli enti locali, la compilazione del 770 riflette le peculiarità legate a talune ritenute che, rispetto al privato, possono verificarsi quali ad esempio le indennità di esproprio o l’erogazione di contributi alle imprese.

Martedì prossimo approfondiremo il tema in un Webinar da titolo IL MOD. 770 NEGLI ENTI LOCALI - Principi generali, peculiarità degli enti locali, casi applicativi

Durante il webinar saranno illustrate le modalità di compilazione del Mod. 770, facendo riferimento anche alle ultime novità, soffermandosi, nei vari quadri, nell’analisi delle fattispecie di interesse per gli enti locali nonché su alcuni aspetti generali della gestione delle ritenute.

Come sempre, il webinar sarà anche l’occasione per rispondere alle domande poste dagli enti sulle tematiche affrontate e su casi operativi.