← Indietro

La residenza effettiva per la cittadinanza italiana

Pubblichaimo una nota dell'avv. Maurizio Lucca, Segretario generale enti locali, in tema di "Residenza effettiva quale requisito per la cittadinanza italiana".

La sez. V bis Roma, del TAR Lazio, con la sentenza 27 giugno 2025, n. 12775, individua quale requisito per l’ottenimento della cittadinanza italiana la residenza anagrafica nel territorio, aspetto da comprovare mediante una certificazione anagrafica, senza possibilità di “autocertificarlo” con altri elementi o situazioni di fatto.

In merito all’iscrizione nei registri anagrafici della popolazione, la controversia sul diniego involgente posizioni di diritto soggettivo direttamente collegate al concetto di residenza e a puntuali situazioni di fatto, la stessa rientra nella giurisdizione del giudice ordinario, TAR Lazio, Roma, sez. II, 3 maggio 2016, n. 5043.