Le posizioni della giurisprudenza sulle questioni tributarie più controverse - Webinar 19 maggio
Giovedì 19 giugno prossimo, dalle ore 9 alle ore 12, svolgeremo webinar specialistico in materia di "Le posizioni della giurisprudenza sulle questioni più controverse in materia di tributi locali".
Le questioni controverse in materia di tributi locali IMU, TARI, Imposta di Soggiorno, ex Tosap/Cosap - ex Imposta comunale pubblicità (ora canone Unico Patrimoniale) addizionale comunale IRPEF, Imposta di scopo, hanno generato numerose pronunce giurisprudenziali, spesso anche divergenti tra giurisdizioni diverse tributaria, amministrativa, ordinaria.
La Corte di Cassazione SS.UU. conferma la competenza delle Corti di Giustizia Tributaria per tutte le controversie inerenti i tributi, anche se riguardano l’an debeatur (esistenza del presupposto impositivo). Se invece la controversia riguarda l'esistenza di un rapporto concessorio (es. occupazione di suolo pubblico soggetta a Canone unico patrimoniale), la competenza può spettare al giudice ordinario o amministrativo, a seconda della natura del provvedimento impugnato. I conflitti di competenza, come noto, sono numerosi e articolati.
Numerose sono le questioni controverse, come indicato nel programma.