Le semplificazioni 2025 Accrual
La determina RGS n. 129/2025 in ambito Accrual evidenzia che la fase pilota 2025, tenuto conto del suo carattere sperimentale e propedeutico, prevede alcune significative semplificazioni:
è rivolta ad un sottoinsieme delle pubbliche amministrazioni destinatarie della riforma 1.15 del PNRR, con esclusione, tra l’altro, delle entità di minore dimensione;
b) dispone l’elaborazione degli schemi di bilancio soltanto per lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico, costituenti, rispettivamente, gli allegati 1 e 2 allo standard contabile ITAS13;
c) i predetti schemi non sostituiscono gli schemi di rendiconto ovvero di bilancio di esercizio prodotti secondo la normativa vigente;
d) lo schema di Stato Patrimoniale da compilare, a differenza di quanto previsto nella prospettazione allegata allo standard contabile ITAS 1, riguarda la sola colonna degli importi relativi al 31 dicembre 2025, e non anche quella relativa al 31 dicembre 2024 (bilancio di apertura); allo stesso modo, lo schema di Conto Economico da compilare, a differenza di quanto previsto nella prospettazione allegata allo standard contabile ITAS 1, riguarda i soli valori riferiti all’esercizio 2025 e non anche quelli riferiti al 2024;
e) il raccordo tra il piano dei conti vigenti e il Piano dei conti unico è richiesto solo per le voci del Segmento A del Piano dei conti unico4, sufficiente per l’elaborazione dei due prospetti di bilancio previsti da ITAS 1.