← Indietro

Legge bilancio 2019: Fondo contenziosi su trasferimenti a ristoro tributi

La legge di bilancio 2019, Legge 145/2018, art. 1 comma 764 prevede: "Nello stato di previsione del Ministero dell’interno è istituito un fondo, con una dotazione iniziale pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 e a 7 milioni di euro annui per ciascuno degli anni 2022 e 2023, al fine di fare fronte agli oneri derivanti da contenziosi relativi all’attribuzione di pregressi contributi erariali conseguenti alla soppressione o alla rimodulazione di imposte locali.

La dotazione del fondo può essere incrementata con le risorse che si rendono disponibili nel corso dell’anno relative alle assegnazioni a qualunque titolo spettanti agli enti locali, corrisposte annualmente dal Ministero dell’interno. Il Ministro dell’economia e delle finanze, su proposta del Ministro dell’interno, è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni compensative di bilancio".

Il comma quindi prevede, in modo generico, fondi per fronteggiare oneri che derivano dai contenziosi relativi all’attribuzione di pregressi contributi erariali conseguenti alla soppressione o alla rimodulazione di imposte locali.

Tuttavia, la nota della Camera al provvedimento evidenzia che "si tratta dei contenziosi relativi all’applicazione dell’Ici agli immobili accatastati nella categoria D (opifici), a seguito del passaggio dal valore contabile alla rendita catastale quale base imponibile del tributo, che ha comportato la necessità di disporre trasferimenti erariali a compensazione della conseguente perdita di gettito".